Biodynamic Federation Demeter International in visita in Italia
Dal 18 al 21 aprile si è svolto un importante incontro organizzato dal Consiglio Direttivo di Demeter Italia. Sono stati ospitati in Campania i membri del Supervisory Board (Consiglio di Vigilanza) e dell’Executive Board ( Consiglio di Amministrazione) della Biodynamic Federation Demeter International (BFDI). L’incontro in Italia è stato fortemente voluto dal Supervisory Board BFDI ed ha avuto come base, a Capua, l’azienda agricola La Colombaia di cui è titolare Enrico Amico, Presidente di Demeter Italia. Nella mattinata del 18 si è anche tenuto, presso il Museo Archeologico di Capua, un confronto tra i Consigli di Amministrazione di BFDI, i rappresentanti delle tre associazioni italiane aderenti alla Federazione internazionale (Demeter Italia, Associazione per l’Agricoltura Biodinamica e Arge) e i rappresentanti di alcuni biodistretti (Salvatore Basile per quello del Cilento, Maria Letizia Gardoni per quello delle Marche): un modo per illustrare agli ospiti stranieri il panorama delle realtà attive in Italia e delle tante tematiche al momento in discussione: dalla presenza degli animali nelle aziende agricole al modo in cui la biodinamica viene narrata dai media italiani; dalla recente approvazione della legge sul biologico all’andamento del mercato con particolare riferimento al fatto che in Italia ci siano ampi margini di miglioramento, dato che ad oggi i produttori Demeter italiani esportano la maggior parte delle proprie produzioni. Per il Supervisory Board erano presenti il presidente Helmy Abouleish, dall’Egitto, il vicepresidente Alexander Gerber, dalla Germania, e i consiglieri Regina Haller (Argentina), Edouard Rousseau (Francia), Maja Kolar (Slovenia), Bettina Holenstein (Svizzera), Jean-Michel Florin (Francia) e Ueli Hurter (Svizzera). Per l’Executive Board, Christoph Simpfendörfer (Germania) e Alysoun Barrett Bolger (Gran Bretagna). Per Demeter Italia, oltre al presidente Enrico Amico, il vicepresidente Alois Lageder e tutti i consiglieri: Carlo Brivio, Paolo Fontanabona, Elisabetta Foradori, Marco Paravicini e Antonello Russo. L’Associazione Biodinamica ha partecipato da remoto con il presidente Carlo Triarico e i consiglieri Valentina Carlà Campa e Domenico Genovesi. Per Arge erano presenti il presidente Andreas Zuegg e i consiglieri Bernhard Zuegg e Klaus Visintin.
Oltre ad incontrare le associazioni italiane, i rappresentanti della BFDI durante la loro visita hanno potuto vedere come viene applicata l’agricoltura biodinamica, a partire dall’azienda Amico Bio. Hanno così potuto constatare l’impegno, la puntualità, la precisione, la professionalità e la passione con cui gli agricoltori biodinamici italiani e i loro collaboratori lavorano non solo nella fase produttiva ma anche nei processi di trasformazione.
Naturalmente ci sono state anche occasioni di approfondimento culturale come la visita al museo di Capua che custodisce reperti archeologici di età romanica e preromanica, quella alla Reggia di Caserta e un tour finale che ha toccato Napoli, Pompei e Sorrento, dove è stata anche visitata un’azienda agricola della costiera che coltiva limoni e ulivi.
Demeter Italia ha messo tutto il suo impegno per la buona riuscita dei lavori previsti nei giorni campani e per rendere indimenticabile l’esperienza dei rappresentanti BFDI che hanno certamente portato a casa un piacevole ricordo del nostro paese e della realtà biodinamica italiana. Ma c’è ancora molto da scoprire e quindi… alla prossima!