L’azienda biodinamica che desidera accedere al sistema di controllo e certificazione Demeter accede alla fase di tutoraggio svolta dall’Associazione per l’Agricoltura Biodinamica. A questa, quando l’azienda sarà valutata stabilmente  biodinamica e completamente conforme ai disposti degli Standards, segurà l’accesso al sistema di controllo vero e proprio e alla concessione del marchio.

Qui di seguito viene esplicitato il percorso da seguire.

1) FASE DI TUTORAGGIO E PREPARAZIONE TECNICA, CONOSCITIVA E RELAZIONALE DELL’AZIENDA PER L’ACCESSO AL SISTEMA DI CONTROLLO
2) FASE ISPETTIVA DI ACCESSO AL SISTEMA DI CONTROLLO PER LA CONCESSIONE DEL MARCHIO DEMETER

Condizione necessaria per poter avere accesso al sistema Demeter è che l’azienda agricola sia assoggettata al controllo per l’Agricoltura Biologica così come previsto dal Reg.CE 834/07 e 889/08. Per avere il marchio infatti è obbligatorio essere certificati biologici.

PASSI DA FARE PER INIZIARE:

FASE 1:  TUTORAGGIO PRELIMINARE E PREPARAZIONE

1) Domanda di accesso all’ITER di tutoraggio e preparazione:

  • Iscrizione all’Associazione per l’Agricoltura Biodinamica
    La condizione per l’accesso all’Iter e al sistema Demeter è che l’azienda agricola sia iscritta all’Associazione (vedi qui). Chi si iscrive per la prima volta può versare la quota associativa insieme al bonifico a Demeter Italia per l’anticipo spese come qui sotto indicato.
  • La Scrittura Privata (ver. 2019)
    La scrittura privata che stabilisce modalità e costi da controfirmare e inviare (scaricabile qui in formato WORD oppure qui in formato PDF).
  • Invio Anticipo spese a Demeter Italia di 150 euro + iva con il seguente IBAN: IT52U0503412706000000000100 . Causale Versamento ITER TUTORAGGIO PRELIMINARE
  • La Relazione di Presentazione.
    Insieme alla scrittura privata si invia compilata in ogni sua parte anche la relazione di presentazione (Scaricabile qui in formato WORD oppure qui in formato PDF) dell’azienda
  • Il Fascicolo aziendale.
    Si allega il Fascicolo Aziendale aggiornato dell’intera azienda.
  • L’ultima notifica inviata ai sensi del Reg.CE 834/07 e 889/08 
    Si allega l’ultima notifica aggiornata inviata per il biologico.
  • La copia dell’ultimo verbale di ispezione per il biologico ricevuto ai sensi del Reg. CE 834/07 e 889/08
    Si allega copia del documento rilasciato dall’ispettore al termine dell’ultima visita ispettiva ricevuta dall’Organismo di Controllo scelto per la certificazione biologica.
  • La copia del P.A.P. aggiornato (Programma annuale delle produzioni)
  • La copia del Programma Annuale delle Lavorazioni aggiornato
  • La copia del Programma Annuale della Produzione Zootecnica aggiornato
  • La copia del Documento Giustificativo e del Certificato di Conformità valido
  • La copia delle planimetrie delle superfici e delle strutture costituenti l’azienda

Il tutto da inviare a: info@demeter.it  (solo in subordine al fax n° 0521 776973 oppure per posta a Demeter Associazione Italia, Strada Naviglia 11a, 43122, Parma)

Per l’intera procedura vedere qui.


Le aziende che terminano il percorso di tutoraggio e, una volta ispezionate e valutate positivamente dalla Commissione di Certificazione Demeter vengono convalidate dal Consiglio Direttivo e solo allora possono avere il marchio con relativo contratto di sub-licenza.
Ogni anno lo status delle aziende agricole, di trasformazione e di distribuzione vengono ispezionate e valutate con relativa decisione del Consiglio Direttivo.

Demeter Associazione Italia • Strada Naviglia, 11/a Parma - Tel. +39 0521 776962 - Email: info@demeter.it - P.Iva 01651020347 • Tutti i diritti riservati
Copyright © 2011 - 2023 • Vietata la riproduzione anche parziale • Web Agency Altavista - Credits | Informativa Cookies | Informativa Privacy